Stop al biglietto! Viaggia con ATM utilizzando il pagamento ContactLess
Il biglietto della metropolitana milanese, ora si può pagare anche semplicemente con una carta bancaria #ContactLess da avvicinare al lettore ai tornelli. È in programma l’installazione sul secondo tornello, sia in ingresso che in uscita, e in futuro anche sui mezzi di superficie.
“Immaginate di arrivare a Milano, magari a tarda ora, con il telefono scarico e tutti gli esercizi chiusi. Vorreste prendere la metropolitana ma non sapete come acquistare il biglietto, cosa fate?”
Da questi giorni non avrete più nessun problema, perché anche il biglietto dell’ultimo minuto è facilmente acquistabile, senza alcuna registrazione, semplicemente avvicinando la vostra carta bancaria #ContactLess ai tornelli abilitati (almeno uno già per ogni fermata delle 4 linee attive è in grado di consentire l’operazione).
Inoltre, il sistema permette di pagare anche con lo smartphone e smartwatch, non solo tramite l’App, ma ora anche con la vostra carta bancaria digitalizzata sui devices.
Il cliente non dovrà più preoccuparsi di conoscere la tariffa, ma il motore di “Best Fare”, calcolerà in automatico la tariffa a lui più conveniente spiega la direzione di ATM Milano.
Milano è la prima città in Italia a consentire questa tipologia di acquisto del biglietto ma anche una delle prime in Europa e al mondo. Le fanno compagnia infatti Londra, Mosca, Vancouver e Singapore. Partner di #ATMnel progetto sono stati #Visa e #MasterCard, #Microsoft, #SIA e #IntesaSanpaolo. Accanto a questi colossi Latitudo Srl ha dato un contributo di valore alla parte di gestione del dato dalla progettazione del #DataWareHouse fino alla strutturazione di innovative soluzioni di Data Visualization, basata su tecnologia Microsoft.
Stop al biglietto! Viaggia con ATM utilizzando il pagamento ContactLess
Il biglietto della metropolitana milanese, ora si può pagare anche semplicemente con una carta bancaria #ContactLess da avvicinare al lettore ai tornelli. È in programma l’installazione sul secondo tornello, sia in ingresso che in uscita, e in futuro anche sui mezzi di superficie.
“Immaginate di arrivare a Milano, magari a tarda ora, con il telefono scarico e tutti gli esercizi chiusi. Vorreste prendere la metropolitana ma non sapete come acquistare il biglietto, cosa fate?”
Da questi giorni non avrete più nessun problema, perché anche il biglietto dell’ultimo minuto è facilmente acquistabile, senza alcuna registrazione, semplicemente avvicinando la vostra carta bancaria #ContactLess ai tornelli abilitati (almeno uno già per ogni fermata delle 4 linee attive è in grado di consentire l’operazione).
Inoltre, il sistema permette di pagare anche con lo smartphone e smartwatch, non solo tramite l’App, ma ora anche con la vostra carta bancaria digitalizzata sui devices.
Milano è la prima città in Italia a consentire questa tipologia di acquisto del biglietto ma anche una delle prime in Europa e al mondo. Le fanno compagnia infatti Londra, Mosca, Vancouver e Singapore. Partner di #ATM nel progetto sono stati #Visa e #MasterCard, #Microsoft, #SIA e #IntesaSanpaolo. Accanto a questi colossi Latitudo Srl ha dato un contributo di valore alla parte di gestione del dato dalla progettazione del #DataWareHouse fino alla strutturazione di innovative soluzioni di Data Visualization, basata su tecnologia Microsoft.
Recent Posts
IPACK-IMA| FIERA MILANO, 29 MAGGIO – 01 GIUGNO
PMI manifatturiere: parlare con le macchine per vincere la sfida competitiva
Nel corso di successive ondate tecnologiche, l’informatica ha trasformato il...
Latitudo CAB Analysis, il cruscotto dell’azienda in salute
Abbiamo visto come oggi la filosofia dell’azienda data driven, capace...
Medici Senza Frontiere – Dashboard “In Detention”